Vai al contenuto principale
  • AREA PUBBLICA
  • AREA RISERVATA
  • Deposit Bank
๐‘ด๐‘จ๐‘น๐‘ช๐‘ถ ๐‘บ๐‘ช๐‘จ๐‘น๐‘ท๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ณ๐‘ณ๐‘ถ 
Scuderia Ferrari HP
  • RISULTATI SPORTIVI
    • La Storia di Marco Scarpiello
    • Campionati Piloti/Team di Formula A
    • Piloti/Team 2025
    • Calendario 2025
    • CLASSIFICA PILOTI 2025
    • CLASSIFICA TEAM 2025
  • CONTENUTI ESCLUSIVI
  • GALLERIA DI FOTO
  • PROGETTI
  • TRADING
  • MISANO WORLD CIRCUIT
  • GO-KART
  • GOMME PIRELLI
  • CORSI/CONCORSI
  • HOSPITALITY GP
  • TELECRONACA LIVE
  • RISTORANTE CAVALLINO
  • NEWS ๐Ÿ—ž๏ธ๐Ÿ“ฐ
  • SHOP ONLINE ๐Ÿ›’๐Ÿ›๏ธ
    • Resi

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น GP dell'Emilia Romagna: La storia dell'Autodromo di Imola.

maggio 12, 2025 alle 2:50

L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, disegnato sulla naturale conformazione collinare scolpita dal fiume Santerno, รจ un'icona del motorsport: qui sono state scritte pagine di storia, glorie e drammi, imprese e delusioni. Riviviamone alcune in un ideale giro di pista.


Esattamente come l'alternarsi di numerosi eventi compiutisi tra le sue uniche curve, la storia stessa del circuito di Imola รจ stata un insieme di alti e bassi: รจ stato molte volte modificato e nonostante la presenza fissa, con varie denominazioni, tra il 1979 e il 2006, la Formula 1 lโ€™aveva escluso a lungo. Il ritorno, a sorpresa, solo nel 2020 โ€œgrazieโ€ alla pandemia di Covid19 che ha obbligato Liberty Media a rivedere tutto il calendario di quella  stagione motoristica. La storia del circuito di Imola ha inizio nellโ€™immediato dopoguerra grazie alle iniziative di un gruppo di appassionati capitanati da Checco Costa (padre del mitico Dottor Costa della Clinica Mobile) e soprattutto con la  la spinta politica di Enzo Ferrari. รˆ un circuito che gira in senso antiorario, con moltissime curve e diversi saliscendi spettacolari che regalano un grande piacere di guida, ma anche un colpo dโ€™occhio straordinario per chi assiste alla gara dal vivo, con il pubblico che nelle migliori occasioni ricopre interamente le colline.

La Formula 1 ci arriva per la prima volta nel 1963 con un evento non valevole per il campionato. Vinse nientemeno che Jim Clark su Lotus-Climax con la Ferrari misteriosamente assente. Nel 1979 รจ ancora lโ€™occasione per una gara extra campionato, con lโ€™inedito e spettacolare duello ricco di significati tra la Brabham Alfa Romeo di Niki Lauda (che vinse) e la Ferrari di Gilles Villeneuve. Nel 1980, con Monza assente, fu finalmente il momento di una gara mondiale sotto la prestigiosa denominazione del Gran Premio dโ€™Italia, e dallโ€™81 ecco lโ€™inizio del lungo sodalizio con la Repubblica di San Marino che rimarrร  fino al 2006. Poi la grande ristrutturazione sotto la guida di Hermann Tilke successiva a quella comunque invasiva del '94 che stravolse molti tratti del circuito. Infine il ritorno della F1 nel 2020 come โ€œGran Premio dellโ€™Emilia Romagnaโ€ fino al momento difficile dellโ€™alluvione avvenuta nel 2023, per colpa della quale il GP dell'anno scorso รจ stato annullato.

Iniziamo il giro nella leggenda di Imola dalla griglia di partenza, quella griglia che vide lโ€™esordio in F1 di Michele Alboreto a bordo della Tyrrell nel 1981 ma anche quello della scuderia Minardi nel 1985 che qui a Imola era praticamente di casa, tenendo conto che la sua sede di Faenza, oggi di Visa Cash App RB, dista pochi km dallโ€™autodromo. Quella griglia ha ospitato la splendida pole-position di Michael Schumacher nel suo primo anno in rosso, il 1996, ma anche la prima partecipazione di Ayrton Senna, nellโ€™84, quando per problemi tecnici alla sua Toleman non riuscรฌ a qualificarsi per la gara. Fu lโ€™unica mancata qualificazione nella carriera del pilota brasiliano, che almeno per quanto riguarda le qualifiche seppe rifarsi magnificamente tra il 1985 e il 1994 cogliendo ben 8 pole position. Purtroppo, come sappiamo, Senna si legherร  per sempre a Imola anche per motivi ben piรน tristi. Sulla griglia e sulla pit lane in quella domenica del 94, dal cielo soleggiato e luminoso, cosรฌ in contrasto con le ombre di quel terribile weekend, si vissero momenti di grande paura con il tamponamento al via di Pedro Lamy e JJ Letho e con lโ€™incidente ai box di Alboreto sulla Minardi che perse una ruota nelle fasi successive al pit stop. Entrambi gli incidenti causarono diversi feriti anche sulle tribune. Dopo il breve rettifilo della partenza il circuito inizia a piegare a sinistra portando al tristemente noto Tamburello, il curvone veloce oggi trasformato in variante che nella sua versione pre 95, a dispetto della reputazione, su asciutto e in condizioni normali non era una curva particolarmente impegnativa ma un problema alla vettura, la velocitร  di oltre 300 allโ€™ora e il muro lรฌ a pochi metri non erano certamente parametri rassicuranti.

Oltre al triste evento che ci portรฒ via Ayrton Senna per sempre, quel muro ha visto molti altri incidenti fortunatamente meno gravi, come quello di Piquet nellโ€™87 o come quello di Berger nellโ€™89 in cui la sua Ferrari prese fuoco dopo lโ€™impatto. Nel 1991 fu Michele Alboreto sulla Footwork a picchiare violentemente durante le prove, ma fortunatamente ne uscรฌ illeso anche se zoppicante e ferito. Il nuovo Tamburello, oggi spezzato in una variante, ha per fortuna una storia molto piรน ordinaria, ma รจ comunque tornato protagonista nel 2021, quando sotto lโ€™acqua, in gara, Lewis Hamilton in bagarre con Max Verstappen capรฌ che quello sarebbe stato un anno diverso dai precedenti. Nel tratto dritto dopo il Tamburello bisogna ricordare il famoso 360 di Nigel Mansell con la Ferrari nel 1990. Dopo aver preso la scia a Prost fin dal traguardo e averlo seguito in pieno per tutto il Tamburello tentรฒ di affiancare il francese allโ€™esterno ma con la sua solita grinta strabordante mise due ruote nellโ€™erba e andรฒ in testacoda ritrovandosi fortunatamente con le ruote giร  nella direzione giusta senza toccare le protezioni.

A questo punto siamo in uno dei tratti piรน emozionanti: la curva Villeneuve con la successiva impegnativa staccata della Tosa. Fino al 1994 i piloti arrivavano qui a oltre 300 km/h con il piede destro tutto giรน fin dal traguardo. Anche questa era una curva dalle caratteristiche letali ancora e soprattutto in presenza di un cedimento meccanico, se ne accorse proprio Gilles Villeneuve che nel 1980 uscรฌ miracolosamente indenne da un brutto incidente provocato dallo scoppio di uno pneumatico. Ce ne accorgemmo ben piรน amaramente alle qualifiche di quel terribile 1994 quando il pilota austriaco Roland Ratzenberger, in seguito alla rottura di unโ€™ala, perse il controllo della sua Simtek impattando violentemente contro il muro e rimettendoci la vita. Per questo, dal 1995 anche questa venne trasformata in una variante.


Post recenti

  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น GP dell'Emilia Romagna: Super weekend italiano con 4 campionati a Imola.
    12 mag, 2025
  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น GP dell'Emilia Romagna: La storia dell'Autodromo di Imola.
    12 mag, 2025
  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น GP dell'Emilia Romagna: La storia della terra romagnola.
    12 mag, 2025
  • ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น GP dell'Emilia Romagna: Tappa a Imola, il programma di gara italiana.
    12 mag, 2025
  • ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ GP di Miami: Scarpiello SQUALIFICATO dal GP americano.
    12 mag, 2025
  • ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ GP di Miami: Clamoroso, squalifica per 4 piloti, uno di quelli e anche Scarpiello.
    12 mag, 2025
  • ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ GP di Miami: 4 auto investigati dalla FIA; Scarpiello, Sylvain, Paco e Caranal.
    12 mag, 2025

Carrello

Il carrello รจ vuoto.

  • SHOP ONLINE ๐Ÿ›’๐Ÿ›๏ธ
  • INFO e CONTATTI
  • FIA
marco_03y.4   ๏ฃฟ 

  SPONSOR
โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ


    <<<CANDIDATURA SPONTANEA>>>


-

๐™ป๐š˜ ๐š‚๐š๐šŠ๐š๐š ๐š๐š’ ๐š‚๐šŒ๐šŠ๐š›๐š™๐š’๐šŽ๐š•๐š•๐š˜'๐šœ ๐šƒ๐™ด๐™ฐ๐™ผ รจ ๐šŒ๐š˜๐š–๐š™๐š˜๐šœ๐š๐š˜ ๐š๐šŠ: ๐Ÿ‘‡๐Ÿป

๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—ฃ๐—ฅ๐—œ๐—˜๐—ง๐—”๐—ฅ๐—œ๐—ข/๐—ง๐—œ๐—ง๐—ข๐—Ÿ๐—”๐—ฅ๐—˜:   ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ ๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ
๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ฃ๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—”๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—˜ ๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—”๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—ง๐—”':   ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ ๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ, ๐˜“๐˜ถ๐˜ค๐˜ช๐˜ข ๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ, ๐˜๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ข ๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ
๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ฃ๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—”๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—™๐—™:   ๐˜“๐˜ถ๐˜ค๐˜ช๐˜ข ๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ
๐—ฉ๐—œ๐—–๐—˜ ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ฃ๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—”๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—™๐—™:   ๐˜๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ข ๐˜š๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ
๐—ง๐—˜๐—Ÿ๐—˜๐—–๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—ข๐—–๐—” ๐—Ÿ๐—œ๐—ฉ๐—˜:   ๐˜”๐˜ข๐˜ถ๐˜ณ๐˜ช๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ ๐˜‰๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ด๐˜ค๐˜ฐ ๐˜Ž๐˜ข๐˜จ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜‰๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ข ๐˜Ž๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฅ
๐—š๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—”/๐—œ:   ๐˜‹๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ช, ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ ๐˜Ž๐˜ช๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ข๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข, ๐˜ˆ๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ด๐˜ข ๐˜™๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜Ž๐˜ช๐˜ถ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜™๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช
๐—ฅ๐—˜๐——๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—ช๐—ฆ:   ๐˜‹๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ข๐˜ด๐˜ค๐˜ช, ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ค๐˜ฐ ๐˜Ž๐˜ช๐˜ข๐˜ค๐˜ค๐˜ข๐˜จ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข, ๐˜ˆ๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ด๐˜ข ๐˜™๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜Ž๐˜ช๐˜ถ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜™๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช
๐—”๐——๐——๐—˜๐—ง๐—ง๐—ข ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฉ๐—˜๐—ก๐——๐—œ๐—ง๐—˜:   ๐˜Š๐˜ข๐˜ฎ๐˜ช๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜™๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ฐ
๐—”๐——๐——๐—˜๐—ง๐—ง๐—ข ๐—”๐—Ÿ ๐——๐—˜๐—ฆ๐—œ๐—š๐—ก๐—˜๐—ฅ:    ๐˜ˆ๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข ๐˜”๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ช๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜ˆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฐ ๐˜Š๐˜ข๐˜ณ๐˜ถ๐˜ด๐˜ฐ
๐—ข๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐—š๐—ฅ๐—”๐—™๐—œ๐—–๐—ข:   ๐˜Ž๐˜ช๐˜ถ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข ๐˜‹๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ช, ๐˜๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข ๐˜™๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ฐ, ๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ข๐˜ณ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ
๐—ข๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐—ฆ๐—ข๐—–๐—œ๐—”๐—Ÿ ๐—ก๐—˜๐—ง๐—ช๐—ข๐—ฅ๐—ž:   ๐˜Ž๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ช๐˜จ๐˜ช ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช, ๐˜๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข ๐˜™๐˜ช๐˜ป๐˜ป๐˜ฐ, ๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ท๐˜ข๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ข๐˜ณ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ
๐— ๐—”๐—ก๐—”๐—š๐—˜๐—ฅ:   ๐˜•๐˜ฐ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ช ๐˜Š๐˜ข๐˜ค๐˜ข๐˜ค๐˜ฆ
๐—™๐—œ๐—ฆ๐—œ๐—ข๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ฃ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—”:   ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข ๐˜”๐˜ข๐˜ณ๐˜ช๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช
๐—”๐—ฆ๐—ฆ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—˜๐—ก๐—ง๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—”:   ๐˜ˆ๐˜จ๐˜ข๐˜ต๐˜ข ๐˜Ž๐˜ณ๐˜ช๐˜ญ๐˜ญ๐˜ช
๐—œ๐—ก๐—š๐—˜๐—š๐—ก๐—˜๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—ฆ.:   ๐˜‹๐˜ข๐˜ฏ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜Š๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช
๐—•๐—ข๐——๐—ฌ๐—š๐—จ๐—”๐—ฅ๐——:   ๐˜Š๐˜ฉ๐˜ณ๐˜ช๐˜ด๐˜ต๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ฉ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜’๐˜ณ๐˜ถ๐˜ป, ๐˜‘๐˜ข๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฃ ๐˜Ž๐˜ณ๐˜ช๐˜ง๐˜ง๐˜ช๐˜ต๐˜ฉ๐˜ด



- - -
Aperto e Registrato il 28 marzo 2024, ore 20:57
[email protected]    [email protected]    [email protected]    [email protected]    [email protected]


Ufficio:  [email protected]





ยฉ 2024-2025, tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari