๐ฎ๐น GP dell'Emilia Romagna: La storia della terra romagnola.
Una vera e propria istituzione si ebbe con lโarrivo degli Etruschi nel VI sec. i quali si spinsero sino alle rive del Po. Grazie alla via Emilia la regione vide sorgere importanti centri economici come Cesena, Modena , Parma e Piacenza, mentre sulle colline grande importanza ebbe Marzabotto. Importanti furono anche i suoi porti: Spina, Adria, Ravenna e Rimini. Successivamente nel IV sec a.C. ci fu lโinvasione da parte dei Celtici, e solo nel III i Romani riuscirono ad impossessarsi della regione, dandole grande slancio economico.
Del passaggio dei Romani si possono ancora ammirare lโarco di augusteo e lโanfiteatro di Rimini, parte dellโacquedotto bolognese, e le rovine di Velleia nellโAppennino piacentino. I monumenti tardo romani di Ravenna come i mausolei di Galla Placidia e Teodorico, e il Battistero degli ortodossi, sono un incontro tra lโarte classica e quella bizantina, le cittร con maggiori resti romanici sono Piacenza, Parma, Modena, Nonantola.