🇦🇹 GP di Austria: 1° e 3° per McLaren, 2° Ferrari con Scarpiello.
Spielberg – Il Gran Premio MSC Cruises d’Austria si chiude nel segno di Alex Ramos, che conquista la vittoria con una prestazione impeccabile. Il pilota della McLaren ha condotto una gara solida dall’inizio alla fine, sfruttando al massimo le gomme Medium e portando a casa punti pesantissimi per la classifica mondiale.
Marco Scarpiello, al volante della Ferrari, ha chiuso in seconda posizione, confermandosi tra i più costanti del campionato. Il ferrarista ha lottato con determinazione per la vittoria, ma ha dovuto cedere il passo a un Ramos in stato di grazia.
A completare il podio c’è un altro pilota McLaren, Alfin Ludwig, che sigla una preziosa doppietta per la scuderia britannica, confermando la competitività del pacchetto tecnico.
Subito ai piedi del podio, Micheal Borusco (Mercedes) chiude quarto, seguito da un sorprendente Fatmir Gash, che conferma i recenti progressi della sua vettura. Sesta posizione per José Ixami su Haas, davanti a Handy Jelly e Jackson Fernandes, entrambi protagonisti di buoni sorpassi.
La top ten viene completata dai fratelli Claron, Rafael e Pablo, entrambi su Alpine, in nona e decima posizione.
Giornata difficile invece per Aston Martin, con Gianluca Giannini e Samuele Ranconi rispettivamente undicesimo e quattordicesimo, entrambi su strategia con gomme Hard. L’unico a rischiare con le Soft è stato Daniel Ricciardo (Porsche), ma la scelta non ha pagato: solo 16ª posizione.
Chiudono la classifica i due piloti Williams, George Caranal e Thomas Petit, mai realmente in gara.
Strategie gomme
-
La strategia vincente è stata con mescola Medium, adottata dai primi otto classificati.
-
I piloti con Hard hanno sofferto soprattutto nel primo stint.
-
Le Soft usate da Ricciardo non hanno offerto il vantaggio sperato.
Top 3 Finale – GP Austria
-
🏆 Alex Ramos – McLaren (Medium)
-
🥈 Marco Scarpiello – Ferrari (Medium)
-
🥉 Alfin Ludwig – McLaren (Medium)
Il mondiale resta apertissimo e il prossimo appuntamento si preannuncia decisivo. La lotta tra McLaren e Ferrari è più viva che mai!