🇸🇦 GP dell'Arabia Saudita: La storia di Jeddah.
Ecco i punti principali:
-
Origini antiche: Si pensa che Jeddah sia stata fondata come villaggio di pescatori più di 2500 anni fa, intorno al VI secolo a.C.
Alcune tradizioni islamiche collegano Jeddah alla figura biblica di Eva: si crede che la sua tomba si trovi proprio lì.
-
Periodo islamico: Nel 647 d.C., sotto il califfato di ʿUthmān ibn ʿAffān (terzo califfo Rashidun), Jeddah fu designata ufficialmente come porto per i pellegrini musulmani diretti alla Mecca. Da allora, è diventata la “porta della Mecca”.
-
Importanza commerciale: Durante tutto il Medioevo, Jeddah prosperò come punto di scambio commerciale tra l’India, l’Africa e il Medio Oriente. Fu un centro chiave delle rotte marittime.
-
Dominazione ottomana: Nel 1517, l’Impero Ottomano prese il controllo di Jeddah e della regione dell’Hijaz, mantenendo la città per diversi secoli.
-
Età moderna: Dopo il declino ottomano, alla fine dell’Ottocento e inizio Novecento, Jeddah fu coinvolta nelle lotte della Rivolta Araba (1916-1918). In seguito, venne incorporata nel neonato Regno dell’Arabia Saudita nel 1925.
-
Sviluppo contemporaneo: Dal XX secolo in poi, Jeddah è cresciuta rapidamente, diventando la seconda città più grande dell’Arabia Saudita dopo Riyadh, un centro commerciale e finanziario e uno snodo fondamentale per i pellegrini musulmani.
Curiosità:
-
Oggi Jeddah è famosa per la sua corniche lungo il mare, il King Fahd Fountain (la fontana più alta del mondo), e l’arte contemporanea diffusa per tutta la città.
-
È considerata una delle città più cosmopolite della regione araba.