FIA, dal 2026 cambia completamente tutto. Un altro Campionato.
La FIA aveva già annunciato che, a partire dal 2026, sarebbero entrati in vigore nuovi regolamenti tecnici che team e piloti dovranno rispettare. Tuttavia, con l’ultimo aggiornamento ufficiale, è stato confermato che la Formula A Racing sarà profondamente diversa dalla F1 adottando un format innovativo che rivoluzionerà l’intero campionato.
A partire dalla stagione 2026, la Formula A Racing seguirà un programma di gara completamente rinnovato, strutturato nel seguente modo: sabato si disputerà un’unica sessione di prove libere, della durata di 2 ore, seguita da una sessione di qualifiche da 40 minuti che determinerà la griglia di partenza. Domenica avrà luogo la gara principale, che sarà il momento culminante del weekend.
Le attività inizieranno già dal giovedì, giornata interamente dedicata alla fan zone, con eventi, attività e intrattenimento per il pubblico e gli appassionati. Il venerdì sarà invece riservato alle attività ufficiali in pista e alle conferenze stampa trasmesse in diretta da radio e televisioni.
Una delle novità più significative riguarda l’eliminazione del formato sprint: a partire dal prossimo campionato, non si terranno più né le qualifiche shootout né la sprint race, che vengono ufficialmente cancellate dalla storia della Formula A Racing.
Questo nuovo assetto punta a offrire un’esperienza più concentrata e coinvolgente, sia per i fan che per i protagonisti in pista, segnando un punto di svolta nell’evoluzione della categoria.
- - -
La grafica, dal 2026 sarà definita così:
Giovedì: Giornata dedicata ai Fan
Venerdì: Programma di pista pers. e Conferenza stampa Radio e Tv intern.
Sabato: Sess. Prove Libere - 2h
Sabato: Qualifiche - 0,40h
Domenica: Gara - max 2,40h
-
L'ordine di arrivo vengo assegnati i seguenti punti: 1° (38pts) - 2° (25pts) - 3° (20pts) - 4° (15pts) - 5° (13pts) - 6° (11pts) - 7° (9pts) - 8° (7pts) - 9° (4pts) - 10 (2pts) - 11° (1pts). Resta invariato l'assegnazione del +1pts del gito veloce in gara. Inoltre, verrà assegnato soltanto +1pts al pilota che conquista la miglior prestazione del giro cronometrato in qualifica, ovvero la pole position che lo stesso, però, sarà aggiornato pubblicamente alla domenica insieme alla classifica ordinaria.