Jessica Haron firma con la Porsche per il 2026. Prima pilota donna nel campionato.
La Porsche scrive una pagina storica del motorsport annunciando l’ingaggio di Jessica Haron per la stagione 2026. Con questo accordo, la giovane britannica diventa la prima donna a correre ufficialmente in Formula A Racing, aprendo una nuova era per la categoria e per il team tedesco.
La FIA sblocca l'opzione, nel campionato mondiale potranno accedere anche le pilote donne.
È una giornata destinata a entrare nei libri di storia dell’automobilismo: la Federazione Internazionale dell’Automobilismo (FIA) ha ufficialmente sbloccato l’opzione regolamentare che consente alle piloti donne di accedere e competere nel campionato di Formula A Racing.
Svelato il Calendario 2026.
La FIA ha ufficialmente pubblicato il Calendario 2026 di Formula A Racing, che si preannuncia ricco di emozioni, sfide e novità. Con ben 23 Gran Premi distribuiti da marzo a dicembre, (Imola fuori dai giochi), la stagione toccherà ogni angolo del pianeta, mantenendo il giusto equilibrio tra classiche intramontabili e circuiti recenti.
🇭🇺 GP di Ungheria: Scarpiello e Ranconi rientrano in Italia su due ruote. Viaggio in autostrada.
Dopo un intenso weekend di gara al Gran Premio di Budapest, due dei protagonisti della Formula A Racing italiana, Marco Scarpiello (Ferrari) e Samuele Ranconi (Aston Martin), hanno deciso di rientrare in Italia in modo del tutto inaspettato… e spettacolare!
🇭🇺 GP di Ungheria: Alex Ramos e McLaren comandano il mondiale.
Con l’estate che entra nel vivo, il Mondiale di Formula A Racing 2025 comincia a delineare i suoi equilibri. Le classifiche aggiornate mostrano chiaramente una tendenza: la McLaren è la forza dominante della stagione, sia sul fronte piloti che nel campionato costruttori.
🇭🇺 GP di Ungheria: Mercedes trionfa a Budapest!! Scarpiello 3° dopo la penalità di Sylvain.
Si è concluso con grandi colpi di scena il Gran Premio d’Ungheria targato FIA! A tagliare per primo il traguardo è Micheal Borusco su Mercedes, protagonista assoluto della gara con una condotta solida e senza sbavature, nonostante la scelta di mescole HARD.
🇭🇺 GP di Ungheria: Micheal Burusco trionfa, Ramos 2° e Liam finisce quarto per penalità.
Clamoroso epilogo al Gran Premio d’Ungheria! Dopo una gara al cardiopalma, Micheal Borusco, al volante della Mercedes, conquista la vittoria salendo sul gradino più alto del podio. Una prestazione impeccabile e priva di errori che gli ha permesso di imporsi sui rivali.
🇭🇺 GP di Ungheria: Arriva la pioggia su Budapest, poco prima della partenza.
Il cielo sopra l’Hungaroring si è improvvisamente oscurato e, a pochi minuti dalla partenza del Gran Premio d’Ungheria, è arrivata la pioggia. Le prime gocce hanno iniziato a cadere sul tracciato, stravolgendo le strategie dei team e aumentando la tensione ai box.
🇭🇺 GP di Ungheria: Aggiornamento in casa Ferrari, Scarpiello partirà direttamente dalla Pit Lane.
Cambio dell’ultimo minuto per Marco Scarpiello: non scatterà dalla 19ª posizione come inizialmente previsto, ma partirà direttamente dalla corsia dei box.
🇭🇺 GP di Ungheria: Layout del circuito di Hungaroring.
L’attesa è finita: i motori si accendono per il Gran Premio d’Ungheria, una delle tappe più tecniche e impegnative del calendario! Il circuito dell’Hungaroring, lungo 4,381 km e con ben 16 curve, è un vero e proprio labirinto d’asfalto dove conta più la precisione che la potenza.
🇭🇺 GP di Ungheria: Tutti pronti per la gara.
Semafori accesi oggi alle 13:50! - Sul leggendario tracciato dell’Hungaroring si accende la sfida: i piloti sono pronti a darsi battaglia curva dopo curva in una delle gare più tecniche e imprevedibili della stagione, l'ultima prima dello stop estivo
🇭🇺 GP di Ungheria: Marco Scarpiello riceve la proposta della Mercedes AMG Petronas.
Il team Mercedes-AMG Petronas di Formula A Racing ha formalmente avanzato una proposta contrattuale di assunzione a Marco Scarpiello, a seguito di una serie di colloqui positivi e dell’interesse reciproco manifestato tra le parti.
🇭🇺 GP di Ungheria: Marco e Lewis si stringono una mano virtuale. Ecco il motivo.
Una stretta di mano virtuale tra Marco e Lewis: entrambi al volante della SF25, entrambi con lo stesso numero di mondiale, entrambi eliminati in Q1 per non aver superato il taglio nel GP di Spa per Lewis e nel GP di Budapest per Marco.
🇭🇺 GP di Ungheria: Le successive parole di Scarpiello dopo la Qualy.
Al termine di una sessione di qualifica intensa e combattuta sul circuito dell’Hungaroring, Marco Scarpiello ha commentato la sua prestazione odierna con lucidità e determinazione. Il pilota italiano, che ha chiuso con un tempo competitivo ma lontano dalla pole position, ha espresso soddisfazione per il lavoro del team, pur riconoscendo alcuni margini di miglioramento.
🇭🇺 GP di Ungheria: Una Qualy difficile per Marco Scarpiello, chiude in 19°.
Non è stato il sabato che Marco Scarpiello e la Ferrari si aspettavano all’Hungaroring. Il pilota italiano ha chiuso le qualifiche in diciannovesima posizione, con un tempo di 1:16.630, distante quasi sette decimi dalla pole di Alfin Ludwing.
🇭🇺 GP di Ungheria: Le Qualy di Budapest, McLaren in Pole!
È Alfin Ludwing a conquistare la pole position al Gran Premio d’Ungheria, con un tempo straordinario di 1:15.981, l’unico pilota a scendere sotto l’1:16. Il compagno di squadra Alex Ramos lo segue a soli 12 millesimi, confermando la straordinaria competitività del team.
🇭🇺 GP di Ungheria: Super POLE POSITION per la McLaren di Alfin Ludwing.
Sotto il sole cocente dell’Hungaroring, il giovane talento Alfin Ludwing conquista la pole position del Gran Premio d’Ungheria 2025!
🇭🇺 GP di Ungheria: Marco Scarpiello eliminato subito dal Q1.
Primo colpo di scena, Marco Scarpiello è stato eliminato nella Q1 delle qualifiche del Gran Premio di Ungheria, chiudendo con un tempo decisamente deludente. Il sette volte campione del mondo non è riuscito a trovare il ritmo giusto sul tracciato ungherese, fermando il cronometro con un giro ben lontano dai vertici della classifica.
🇭🇺 GP di Ungheria: FP3 da acqua alla gola, Alex, Marco e Alfin con lo stesso tempo.
Le Prove Libere 3 del Gran Premio d’Ungheria regalano un dato sorprendente e rarissimo in Formula A Racing: tre piloti con lo stesso identico tempo sul giro. Alex Ramos, Marco Scarpiello e Alfin Ludwing hanno infatti fermato il cronometro sull’1:16.123, tutti e tre con mescola soft, piazzandosi così in vetta alla classifica della sessione.
🇭🇺 GP di Ungheria: Conclusa l'indagine sull'esplosione del serbatoio di benzina.
È arrivato pochi minuti fa il verdetto ufficiale sull’esplosione che ha scosso il paddock del Gran Premio di Formula A Racing a Budapest, avvenuta alle 4:12 di questa mattina.